Menu principale:
Divagazioni sui concetti di spazio e tempo partendo dal fenomeno Pasqualina
4 aprile 2013
Sala Conferenze della Biblioteca Statale, Macerata
In collaborazione con l'Associazione Culturale "Le Casette" e la Biblioteca Statale
Giovedì 4 aprile nella Biblioteca statale di Macerata si è tenuta la conferenza “Ai limiti del paradosso, Divagazioni sui concetti di spazio e tempo partendo dal fenomeno Pasqualina”, promossa dall'Associazione Culturale "Le Casette" di Macerata e realizzata in collaborazione con la Biblioteca Statale e la nostra Accademia.
L'iniziativa, che ha visto una larghissima partecipazione di pubblico, si è prefissa lo scopo di trattare in maniera divulgativa l’attuale concezione della dimensione spazio-
La conferenza ha avuto inizio con i saluti del direttore della Biblioteca statale, Angiola Maria Napolioni, e del presidente dell’Associazione culturale “Le Casette”, Pierluigi Pianesi. Sono seguiti gli interventi di Isidoro Sparnanzoni (studioso di parapsicologia ed autore del libro “Pasqualina la chiaroveggente. Là dove non osa il vento